Foto scattata a un dizionario e trovata qua |
Questo glossario nasce con l'intenzione di riassumere alcuni dei temi più ricorrenti nel blog, in modo da renderne agile la visione:
- Agricoltura [a-gri-col-tù-ra] s.f. Tecnica e pratica della lavorazione delle risorse della terra (compresa la zootecnia), rivolta alla produzione soprattutto di beni alimentari
- Coltivare [col-ti-và-re] v.tr. [sogg-v-arg] 1 Preparare il terreno affinché vi crescano le piante; curare la crescita di queste ultime: c. l'orto, il grano 2 fig. Praticare con impegno una qualche attività; nutrire un sentimento: c. la musica, un sogno || c. un'amicizia, impegnarsi nel conservarlo.
- Arte [àr-te] s.f.1 Attività dell'uomo basata sul possesso di una tecnica, su un sapere acquisito sia teoricamente che attraverso l'esperienza; in tal senso, coincide anche con un mestiere che richieda un'abilità specifica: a. del fabbro; a. del ferro || a. marziali, tecniche di difesa personale che non prevedono l'uso di armi ma solo abilità fisiche | a regola d'a., alla perfezione | fatto ad a., deliberato, voluto dall'uomo |l'a. del Michelaccio, il non far nulla 2 Produzione di opere adeguate ai canoni estetici del bello, prevalenti nei diversi periodi storici; l'opera stessa così prodotta (spec. se di tipo figurativo); l'insieme di tali opere di un autore, di un periodo: l'a. del Rinascimento || a. maggiori, architettura, scultura, pittura | a. minori, miniatura, ceramica, oreficeria, falegnameria ecc. | a. sacra, destinata ad arredi, edifici di culto | in a., espressione che introduce il nome usato pubblicamente da un artista e diverso da quello anagrafico
- Libri [lì-bro] s.m Serie di fogli consecutivi stampati o manoscritti, di identica misura, legati tra loro e muniti di copertina: l. d'antiquariato, scolastico; l. di poesia, di preghiere; il contenuto del testo stampato in un l.: l. interessante, noioso; scrivere un l. || l. rilegato, con la copertina e la costola di cartone o altro materiale duro e resistente | l. in brossura, con copertina di cartoncino morbido | l. tascabile, di formato inferiore al normale | l. di testo, sussidio scolastico per lo studio di una materia | l. giallo, di argomento poliziesco | l. sacri, che contengono i testi fondamentali di una religione || figg. l. bianco, insieme di documenti o di testimonianze per denunciare un particolare problema: l. bianco sulla mafia | essere un l. aperto, di persona della quale si capiscono le intenzioni, i pensieri, i desideri ecc. | a l., di ciò che si chiude come le pagine di un l.: tavolo con chiusura a l.
- Progetti [pro-gèt-to] s.m 1 Studio preparatorio di un'opera, di un'impresa, un piano, programma: p. di rilancio del turismo; approvare, respingere un p. || essere in p., in fase di progettazione | p. di legge, testo di legge da presentare al parlamento per l'eventuale approvazione
Nessun commento:
Posta un commento